ADVERTISEMENT
Test: solo le persone con una vista eccezionale noteranno le differenze tra queste due immagini in 13 secondi
Ci sono in totale tre differenze tra queste due immagini. Riesci a individuarli tutti in 13 secondi o meno?
PRESTO
Attività divertenti come trovare Charlie o risolvere un labirinto stimolano il nostro sistema visivo e l’elaborazione delle informazioni nel cervello.
Il gioco « Sette differenze » mette alla prova la percezione visiva, la memoria e le capacità di risoluzione dei problemi modificando leggermente due immagini, proprio come nella nostra sfida di oggi.
Uno studio della Georgetown University dimostra che il nostro cervello può non riconoscere certe immagini quando le informazioni sono troppo vaghe, il che spiega perché a volte non riusciamo a vedere l’ovvio.
Trovare la strada in un labirinto alla ricerca del famoso Charlie in un album o sul retro di una scatola di cereali… Mettere alla prova i propri neuroni in modo divertente è una di quelle attività interessanti che si possono fare a qualsiasi età. E per una buona ragione: ci permettono di capire come si evolve il nostro sistema visivo e di analizzare il modo in cui il nostro cervello elabora le informazioni.
ADVERTISEMENT