ADVERTISEMENT
Olio extravergine d’oliva (q.b.)
Sale e pepe (q.b.)
Un pizzico di noce moscata (facoltativo)
2.2. Utensili Necessari
Pentola per cuocere le patate
Padella per soffriggere
Ciotole per mescolare
Teglia da forno
Coltello e tag cutting board
3. Procedimento per Preparare la Sbriciolata di Patate e Zucchine
3.1. Preparazione delle Patate e Zucchine
Cuocere le Patate:
Pela le patate e tagliale a cubetti. Cuocile in acqua salata fino a quando saranno tenere, circa 15-20 minuti. Scolale e schiacciale con una forchetta in modo da ottenere una purea grossolana.
Preparare le Zucchine:
Lava le zucchine e tagliale a rondelle. In una padella, scalda un filo d’olio e fai soffriggere la cipolla tritata fino a farla diventare trasparente. Aggiungi le zucchine e cuoci fino a quando saranno tenere. Aggiusta di sale, pepe e noce moscata.
3.2. Preparazione del Ripieno
Unire gli Ingredienti:
In una ciotola grande, unisci le patate schiacciate con le zucchine soffritte. Aggiungi le uova, il parmigiano grattugiato e mescola bene per amalgamare gli ingredienti. Se desideri, aggiungi anche la mozzarella tagliata a cubetti.
3.3. Preparazione della Base Sbriciolata
Preparare l’Impasto:
In un’altra ciotola, mescola la farina con un pizzico di sale e 50 g di burro freddo a pezzetti. Lavora gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
Creare la Base:
Aggiungi un po’ d’acqua fredda per legare l’impasto, se necessario. La consistenza dovrà essere simile a quella della sabbia bagnata. Non lavorare troppo l’impasto.
3.4. Assemblaggio della Sbriciolata
ADVERTISEMENT