ADVERTISEMENT

ricetta per un secondo piatto tenero e saporito

ADVERTISEMENT

I calamari ripieni all’amalfitana sono un delizioso secondo piatto di pesce tipico di Amalfi e dintorni. Si tratta di un piatto dai sapori tipicamente mediterranei, in cui il delicato contorno composto da patate e zucchine contrasta con il gusto più forte e deciso dei calamari, uno dei molluschi più apprezzati e versatili della cucina. Una volta farciti, questi vengono cotti in padella con una salsa di pomodorini freschi, per un risultato finale succulento e tenerissimo, da completare con qualche fetta di pane fresco per l’essenziale turnover.

Semplici da preparare, i calamari ripieni di Amalfi sono perfetti per il pranzo quotidiano in famiglia, ma anche per un’occasione speciale o di festa. Per un risultato ottimale, è importante scegliere calamari molto freschi e pulirli adeguatamente: bisognerà eliminare la spina centrale e il dente, che si trova al centro dei tentacoli, cercando di lasciare intatta la sacca, in modo che si adatti perfettamente al ripieno. Evitate di farcire troppo i calamari: c’è il rischio che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

ADVERTISEMENT

Leave a Comment