ADVERTISEMENT

ricetta per un secondo piatto tenero e saporito

ADVERTISEMENT

La cottura deve avvenire a fuoco basso e rispettando i tempi corretti: in questo modo la consistenza delicata dei molluschi non verrà compromessa e non risulteranno gommosi al palato. Il sugo di calamari può essere utilizzato per condire la pasta, così da avere un primo e un secondo con la stessa preparazione. Potete utilizzare pomodorini freschi o datteri in scatola, se non sono di stagione. Se desiderate, potete aromatizzare il ripieno con scorza di limone grattugiata ed erbe aromatiche, come timo limone o erba cipollina.
Come preparare i calamari ripieni di Amalfi

Passaggio 1

Pulite i calamari eliminando la testa ed eliminando con attenzione la spina centrale e le interiora1.

Passaggio 2

Rimuovere la pelle e sciacquare sotto acqua corrente fredda2.

Passaggio 3

ADVERTISEMENT

Leave a Comment