ADVERTISEMENT
- 250 g di sfoglie di lasagna (fresche o secche)
- 200 g di mozzarella (a cubetti o fior di latte)
- 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- Burro q.b. (per imburrare la teglia)
Preparazione
1️⃣ Preparare il ragù di carne
- In una casseruola, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi cipolla, carota e sedano e soffriggi per 5-7 minuti fino a che non diventano morbidi.
- Unisci la carne macinata e rosola bene mescolando per 10 minuti, fino a quando sarà ben dorata.
- Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol.
- Aggiungi la passata di pomodoro, il concentrato, la foglia di alloro, sale e pepe. Cuoci a fuoco basso per 1 ora (o almeno 40 minuti) con il coperchio leggermente sollevato, mescolando ogni tanto.
2️⃣ Preparare la besciamella
- In un pentolino, sciogli il burro a fuoco medio-basso. Aggiungi la farina e mescola con una frusta per formare un roux.
- Versa il latte caldo a filo, continuando a mescolare per evitare grumi.
- Cuoci mescolando fino a quando la besciamella si addensa (circa 5 minuti). Aggiungi sale e una grattugiata di noce moscata.
3️⃣ Assemblare la lasagna
- Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).
- Imburra una teglia rettangolare (circa 20×30 cm).
- Stendi un sottile strato di ragù sul fondo della teglia.
- Aggiungi uno strato di sfoglie di lasagna, poi copri con altro ragù, un po’ di besciamella, mozzarella a cubetti e una spolverata di Parmigiano.
ADVERTISEMENT