ADVERTISEMENT
In una ciotola capiente, unisci le proteine scelte (tritate se necessario), le verdure e i carboidrati.
Aggiungi le uova o l’alternativa vegana e mescola bene.
Insaporisci con aromi e spezie a piacere.
Dare forma alle polpette
Con le mani leggermente umide, forma delle palline compatte.
Se preferisci una crosticina croccante, passale nel pangrattato.
Cottura
In padella: scalda un filo d’olio e friggi le polpette fino a doratura uniforme.
Al forno: disponile su una teglia foderata con carta da forno, spennellale con olio e cuocile a 180°C per 20-25 minuti.
In friggitrice ad aria: cuocile a 180°C per 15-20 minuti, girandole a metà cottura.
Suggerimenti per Servire e Conservare
Servile calde con salse come maionese, yogurt aromatizzato, hummus o ketchup fatto in casa.
Sono ottime anche fredde in un panino o all’interno di un’insalata.
Conservazione: si mantengono in frigo per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
Congelazione: prima della cottura, puoi congelarle su un vassoio e poi trasferirle in un sacchetto freezer per usarle al bisogno.
Varianti
ADVERTISEMENT