ADVERTISEMENT
Preparazione
1️⃣ Preparare la pasta fresca
- Su una spianatoia, forma una fontana con la farina e rompi le uova al centro.
- Aggiungi un pizzico di sale e comincia a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
- Dopo il riposo, stendi la pasta con il mattarello o usa una macchina per la pasta fino a ottenere delle sfoglie sottili.
- Taglia la pasta nelle dimensioni desiderate per le lasagne (circa 10×10 cm).
2️⃣ Preparare il ragù
- In una casseruola, fai soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati con un filo d’olio fino a farli dorare.
- Aggiungi le carni macinate e rosolale fino a quando non saranno ben cotte.
- Sfumale con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol.
- Aggiungi il concentrato di pomodoro, i pomodori pelati (o la passata) e l’alloro, se lo usi.
- Lascia cuocere a fuoco lento per 1,5-2 ore, mescolando di tanto in tanto, fino a che il ragù non si sarà addensato.
- Aggiusta di sale e pepe e tienilo da parte.
3️⃣ Preparare la besciamella
- In un pentolino, sciogli il burro a fuoco medio.
- Aggiungi la farina e mescola con una frusta per ottenere un roux (un composto liscio e senza grumi).
- Aggiungi lentamente il latte caldo, continuando a mescolare per evitare grumi.
- Continua a cuocere fino a quando la besciamella si sarà addensata.
- Aggiungi sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Togli dal fuoco e tieni da parte.
ADVERTISEMENT