ADVERTISEMENT

La torta della nonna con panna acida e ciliegie

ADVERTISEMENT

Per il ripieno e decorazione

  • 200 ml di panna acida (o yogurt greco per una versione più leggera)
  • 200 g di ciliegie fresche (oppure ciliegie sciroppate)
  • Zucchero a velo per spolverizzare (facoltativo)

Procedimento

1️⃣ Preparare la base della torta

  • In una ciotola, mescola la farina con il lievito, il sale e lo zucchero.
  • Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora il tutto con le mani o con un robot da cucina fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia, e inizia a impastare. Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungi poco per volta dell’acqua fredda.
  • Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2️⃣ Preparare la crema pasticcera

  • In una casseruola, porta il latte a bollore con l’estratto di vaniglia.
  • In una ciotola a parte, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi.
  • Aggiungi la farina setacciata e mescola bene.
  • Versa lentamente il latte caldo sui tuorli sbattuti, mescolando continuamente per evitare che si formino grumi.
  • Rimetti il composto nella casseruola e cuoci a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a quando la crema non si addensa (circa 5-7 minuti).
  • Una volta pronta, trasferisci la crema in un piatto, copri con della pellicola a contatto e lascia raffreddare.

ADVERTISEMENT

Leave a Comment