ADVERTISEMENT

La ricetta centenaria del pane fatto in casa della nonna

ADVERTISEMENT


2️⃣ Prima lievitazione lenta (la pazienza della nonna!):

  • Forma una palla con l’impasto, coprilo con un canovaccio pulito o un panno di lino (come facevano una volta) e lascia lievitare in un luogo tiepido per 2-3 ore o fino al raddoppio del volume.
    👉 Consiglio della nonna: Se vuoi un pane più digeribile e saporito, fai lievitare l’impasto in frigorifero per 8-12 ore e poi riportalo a temperatura ambiente prima di proseguire.

3️⃣ Formare le pagnotte:

  1. Una volta lievitato, trasferisci l’impasto sul piano infarinato.
  2. Dividilo in una o due pagnotte e dagli la forma che preferisci (rotonda, allungata o a filone).
  3. Sistema il pane su una teglia rivestita di carta forno.
  4. Coprilo di nuovo con un panno e lascia riposare per 45-60 minuti per la seconda lievitazione.

4️⃣ Cuocere il pane come una volta:

ADVERTISEMENT

Leave a Comment