ADVERTISEMENT
- Preriscalda il forno a 230°C (statico) e posiziona una ciotolina d’acqua sul fondo del forno per mantenere l’umidità e ottenere una crosta croccante.
- Incidi delicatamente la superficie del pane con un coltello affilato (i classici tagli a croce o a spiga).
- Cuoci a 230°C per 15 minuti, poi abbassa la temperatura a 200°C e prosegui la cottura per altri 30-35 minuti fino a quando la crosta sarà dorata e croccante.
- Batti leggermente il fondo del pane: se suona vuoto, è pronto!
✨ Consigli della Nonna per un Pane Perfetto:
- Farina mista: Per un sapore più rustico, usa un mix di farina integrale (30%) e farina 0 (70%).
- Impasto ben lavorato: Più impasti, più il pane sarà soffice e fragrante.
- Riposo dopo la cottura: Una volta cotto, lascia raffreddare il pane su una griglia per evitare che si formi umidità sotto.
🥖 Ecco il pane della nonna: semplice, genuino e con tutto il sapore della tradizione! Buon appetito! ❤️
ADVERTISEMENT