Formare i prodotti da forno:
Dopo la lievitazione, togli l’impasto dal frigorifero e lascialo riposare per 10-15 minuti a temperatura ambiente.
Puoi ora utilizzarlo per formare pane, panini, focacce, brioche o dolci. Ad esempio, per fare delle brioche, dividi l’impasto in palline, disponile in una teglia, spennellale con un po’ di uovo sbattuto e lasciale lievitare per 30-40 minuti a temperatura ambiente prima di cuocerle.
Cottura:
Preriscalda il forno a 180-200°C (a seconda del tipo di prodotto da forno).
Cuoci per 20-30 minuti, o fino a quando i prodotti da forno sono dorati in superficie e cotti all’interno.
Se stai facendo un pane intero, prova a battere leggermente sulla base: se suona vuoto, è pronto.
Servire e conservare:
Una volta sfornati, lascia raffreddare i prodotti da forno su una griglia.
Conserva il pane o le brioche in un sacchetto di carta o in un contenitore ermetico per mantenere la loro freschezza.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Questo impasto è perfetto per preparare qualsiasi tipo di prodotto da forno, dai panini per un barbecue alle brioche per la colazione. Puoi anche farcirli con marmellata, crema o cioccolato per una versione dolce.
Conservare: Se hai preparato delle brioche o del pane, puoi conservarli in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Per mantenerli freschi più a lungo, puoi anche congelarli e scongelarli all’occorrenza.
Varianti