ADVERTISEMENT

Cheesecake alla pesca e panna senza cottura

ADVERTISEMENT

  1. Preparare la base:
    • Sbriciola i biscotti in un robot da cucina o mettili in un sacchetto per alimenti e schiacciali con un mattarello.
    • In una ciotola, mescola i biscotti sbriciolati con il burro fuso fino a ottenere un composto sabbioso.
    • Distribuisci il composto di biscotti sul fondo di una teglia a cerniera (diametro 22-24 cm) e premi bene con il dorso di un cucchiaio per compattarlo.
    • Riponi la teglia in frigorifero per almeno 30 minuti per far solidificare la base.
  2. Preparare la crema:
    • Metti i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
    • In una ciotola capiente, unisci il formaggio cremoso, lo yogurt greco (se lo usi), il succo di limone e lo zucchero a velo. Mescola con una frusta fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
    • In un pentolino, fai scaldare un cucchiaio di acqua e sciogli i fogli di gelatina strizzati, mescolando bene. Lascia intiepidire.
    • Aggiungi la gelatina alla crema di formaggio e mescola bene per amalgamare.
    • In un’altra ciotola, monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza morbida (non troppo ferma).
    • Unisci la panna montata alla crema di formaggio, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare la panna.
  3. Assemblare la cheesecake:
    • Versa la crema sulla base di biscotti raffreddata, livellando bene con una spatola.
    • Riponi la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, affinché la crema si rassodi bene.
  4. Preparare la copertura alla pesca:
    • Lava e sbuccia le pesche, quindi tagliale a pezzetti.
    • Frulla le pesche con lo zucchero (se ti piace una copertura più dolce) fino a ottenere una purea liscia.
    • Se vuoi una copertura lucida, sciogli la gelatina in un po’ di acqua e aggiungila alla purea di pesca mescolando bene.

ADVERTISEMENT

Leave a Comment