ADVERTISEMENT
Nel frattempo preparate il ripieno della cassata napoletana raccogliendo la ricotta in una ciotola.
Passaggio 13
Aggiungere lo zucchero a velo
Passo 14
Mescolate con un cucchiaio oppure, per facilitare l’operazione, potete utilizzare una frusta elettrica.
Passo 15
La crema di ricotta dovrà risultare liscia e senza grumi. Tenete da parte meno della metà che vi servirà poi per rivestire la cassata napoletana, coprite con pellicola e riponete in frigorifero.
Passo 16
Alla parte di ricotta destinata al ripieno aggiungere il composto di frutta candita tagliato a pezzetti
Passaggio 17
Aggiungere le gocce di cioccolato
Passaggio 18
Mescolare accuratamente per distribuire uniformemente gli ingredienti. Coprite con pellicola e trasferite la crema di ricotta in frigorifero per almeno 2 ore.
Passo 19
Preparate lo sciroppo sciogliendo lo zucchero nell’acqua fino al bollore, poi aggiungete il liquore e lasciate raffreddare.
Passaggio 20
Tagliare il pan di spagna a metà
Passo 21
ADVERTISEMENT