ADVERTISEMENT
Riduzione dello zucchero: Diminuisci la quantità di zucchero nella ricetta o usa sostituti dello zucchero adatti alla cottura, come lo stevia o l’eritritolo, per una versione meno calorica.
Errori Comuni e Soluzioni
Preparare la Torta della Nonna può presentare delle sfide, specialmente per i cuochi meno esperti. Ecco alcuni problemi comuni e le loro soluzioni:
Pasta frolla che si rompe: Se la pasta si rompe durante la stesura, potrebbe essere troppo fredda o non abbastanza lavorata. Lasciala riposare qualche minuto a temperatura ambiente prima di stenderla.
Crema pasticcera troppo liquida: Se la crema non si addensa, assicurati di cuocerla a fuoco lento e di mescolare continuamente. Se necessario, aggiungi un po’ più di farina, ma attenzione a non renderla troppo densa.
Superficie della torta non uniforme: Una cottura non uniforme può essere causata da un forno non calibrato correttamente. Utilizza un termometro da forno per verificare la temperatura e assicurati che la torta sia posizionata al centro del forno.
Pinoli che bruciano: Per evitare che i pinoli si brucino, copri la torta con un foglio di carta alluminio verso la fine della cottura se vedi che si stanno scurendo troppo.
ADVERTISEMENT