ADVERTISEMENT

Torta allo yogurt e albicocche

ADVERTISEMENT

Per variare i gusti sostituite lo yogurt naturale con yogurt alla vaniglia o all’albicocca per esaltarne il gusto.
Aggiustate lo zucchero:
Se le vostre albicocche sono molto dolci riducete leggermente la quantità di zucchero nella ricetta per non appesantire la torta.
Al contrario, se le vostre albicocche sono crostate, un po’ di zucchero di canna potrà ammorbidire la preparazione.
Mescolare bene gli ingredienti:
Mescolare delicatamente la farina e gli ingredienti liquidi per evitare di “rompere” l’impasto e mantenere una consistenza morbida.
Prova di cottura:
Controllate la cottura con uno stuzzicadenti o con la lama di un coltello. Se esce pulito la vostra torta è pronta. Se la parte superiore della torta dovesse scurirsi troppo velocemente, copritela con un foglio di carta alluminio per terminare la cottura.
Aggiunte gourmet:
Aggiungi una manciata di mandorle in scaglie o pistacchi tritati sopra per un finale croccante.
All’impasto si possono aggiungere anche pezzetti di cioccolato bianco o fondente per una versione ancora più golosa.
Con questi consigli otterrete una torta allo yogurt e albicocche soffice, gustosa e perfettamente riuscita!

ADVERTISEMENT

Leave a Comment