ADVERTISEMENT

Torta al cioccolato umida

ADVERTISEMENT

Il caffè caldo esalta il sapore del cioccolato, ma anche l’acqua calda funziona bene. Se usate il caffè, scegliete un caffè delicato per evitare di coprire il sapore della torta.
Non mescolare troppo :
Mescolare l’impasto fino ad amalgamarlo. Se si mescola troppo, il risultato potrebbe essere una torta troppo densa.
Controllare il punto di cottura :
La torta è pronta quando inserendo uno stuzzicadenti al centro ne usciranno alcune briciole umide. Per mantenerlo umido, evitare di cuocerlo troppo.
Completamente fantastico :
Lasciare raffreddare completamente la torta prima di tagliarla. In questo modo si garantisce il corretto indurimento e le fette rimangono pulite.
Magazzinaggio :
Conservare la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni oppure in frigorifero per un massimo di 1 settimana .
Come conservare
Raffreddamento prima dello stoccaggio :
Lasciare raffreddare completamente la torta a temperatura ambiente prima di riporla, per evitare la formazione di condensa che potrebbe renderla molliccia.
Conservazione a temperatura ambiente :
Conservare la torta in un contenitore ermetico oppure avvolgerla strettamente nella pellicola trasparente o nella carta stagnola . Si conserva fresco a temperatura ambiente fino a 3 giorni .
Raffreddamento :
Per conservarla più a lungo, mettetela in un contenitore ermetico e conservatela in frigorifero per un massimo di 1 settimana . Per ottenere la consistenza migliore, lasciarlo a temperatura ambiente prima di servirlo.
Congelamento :
Avvolgere bene la torta nella pellicola trasparente e poi nella carta stagnola . Riporre in un sacchetto o contenitore adatto al congelatore. Si conserva nel congelatore fino a 3 mesi .
Scongelamento : lasciare scongelare la torta in frigorifero durante la notte o a temperatura ambiente per qualche ora prima di servirla.
Conservazione delle fette :

ADVERTISEMENT

Leave a Comment