ADVERTISEMENT

Ricetta napoletana di acciughe marinate

ADVERTISEMENT


3. Condisci le acciughe:

  • Scola bene le acciughe dalla marinatura e sistemale in un piatto da portata.
  • Aggiungi l’aglio tagliato a fettine sottili, il prezzemolo tritato e, se gradito, un pizzico di peperoncino.
  • Irrora con abbondante olio extravergine d’oliva e aggiusta di sale.

4. Riposo e servizio:

  • Lascia insaporire le acciughe in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirle.
  • Servile fresche, accompagnate da crostini di pane o come antipasto leggero.

📌 Consigli utili:

  • Sicurezza alimentare: Se non sei sicuro della freschezza del pesce, congela le acciughe per almeno 96 ore a -18°C per eliminare il rischio di anisakis.
  • Varianti: Puoi aggiungere capperi, olive o scorza di limone grattugiata per un tocco ancora più mediterraneo.
  • Conservazione: Le acciughe marinate si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, coperte da olio.

Un piatto semplice e irresistibile, perfetto per portare in tavola i sapori autentici di Napoli! Lo proverai? 😍

ADVERTISEMENT

Leave a Comment