ADVERTISEMENT

Questo piatto non manca mai di conquistare la folla a ogni evento. Ricetta completa

ADVERTISEMENT

3️⃣ Preparare il sugo:

  1. In un’altra padella, scalda un po’ di olio extravergine d’oliva e fai soffriggere la cipolla tritata fino a che non diventa dorata.
  2. Aggiungi la passata di pomodoro o i pomodori pelati schiacciati, un cucchiaio di zucchero (per eliminare l’acidità), sale e pepe a piacere.
  3. Lascia cuocere il sugo a fuoco medio per 20-30 minuti, mescolando ogni tanto, fino a che non diventa denso e ricco.

4️⃣ Unire polpette e sugo:

  1. Una volta che il sugo è pronto, aggiungi le polpette fritte nella padella con il sugo e mescola delicatamente.
  2. Cuoci le polpette nel sugo per circa 15-20 minuti, in modo che si insaporiscano bene e assorbano il sapore del sugo. Se il sugo si asciuga troppo, aggiungi un po’ d’acqua o brodo.

5️⃣ Servire:

  1. Servi le polpette calde, magari con un po’ di basilico fresco sopra. Puoi accompagnarle con del pane croccante o della pasta.

✨ Consigli Golosi

✔️ Variante: Puoi aggiungere delle olive nere nel sugo per un sapore più intenso.
✔️ Formaggio: Se vuoi un tocco filante, puoi inserire un cubetto di mozzarella o scamorza all’interno delle polpette prima di friggerle.
✔️ Rendere più ricco il sugo: Se ti piace un sugo più ricco, aggiungi un cucchiaio di concentrato di pomodoro o un filo di panna.

🍝🍴 Le polpette al sugo sono pronte per conquistare la tua tavola! Buon appetito! 😋

ADVERTISEMENT

Leave a Comment