ADVERTISEMENT

Quasi Crostata Tatin: Una Deliziosa Interpretazione di un Classico

ADVERTISEMENT

Preparazione

  1. Preparazione della pasta: In un contenitore, mescola la farina, lo zucchero, il burro freddo e il sale. Lavora l’impasto fino a quando non diventa omogeneo. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Preparazione delle mele: Sbuccia le mele e tagliale a fette sottili. In un contenitore, mescola le mele con lo zucchero di canna, il succo di limone e il burro fuso.
  3. Assemblaggio della crostata: Stendi l’impasto sulla superficie di lavoro leggermente infarinata. Trasferisci l’impasto in una teglia da crostata (circa 24-26 cm di diametro) precedentemente imburrata e infarinata. Versa le mele al centro dell’impasto, lasciando un bordo di circa 2-3 cm intorno. Piega i bordi dell’impasto verso l’interno, sigillando la crostata.
  4. Cottura: Inforna la crostata a 200°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie non è dorata. Sforna la crostata e lasciala raffreddare su una griglia prima di servirla.

Consigli

  • Utilizza mele che non si sciolgano troppo durante la cottura.
  • Non aprire il forno durante i primi 20-25 minuti di cottura per evitare che la crostata non si gonfi bene.
  • La Quasi Crostata Tatin è ancora più buona servita tiepida, accompagnata da una pallina di gelato o da una cucchiaiata di crema.

Buon appetito!

ADVERTISEMENT

Leave a Comment