ADVERTISEMENT
- Formatura del polpettone: Forma l’impasto in un polpettone di circa 20 cm di lunghezza.
- Cottura del polpettone: Inforna il polpettone a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando non è dorato e cotto.
Consigli
- Utilizza zucca fresca e di alta qualità per un sapore più intenso.
- Non esagerare con la quantità di pane grattugiato per evitare che il polpettone diventi troppo denso.
- Il Polpettone di Zucca è ancora più buono servito caldo, accompagnato da una insalata mista o da un contorno di verdure.
Varianti
- Aggiungi un po’ di formaggio grattugiato (come il cheddar o il gorgonzola) all’impasto per un tocco di sapore.
- Utilizza altri tipi di verdure (come le melanzane o le zucchine) al posto della zucca per un sapore diverso.
Benefici del Polpettone di Zucca
- La zucca è una buona fonte di fibre e di antiossidanti.
- Il polpettone di zucca è una scelta vegetariana e salutare per un pasto o un pranzo.
- Il Polpettone di Zucca è anche una scelta light e facile da digerire.
Buon appetito!
ADVERTISEMENT