ADVERTISEMENT
4️⃣ Friggere le polpette di parmigiano
- Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda (temperatura ideale: 170-180°C).
- Friggi poche polpette alla volta per 3-4 minuti, girandole delicatamente fino a quando saranno dorate e croccanti.
- Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
🥗 Servire e Gustare
Servi le polpette di parmigiano calde e fragranti, accompagnate da salse a piacere (come maionese, ketchup o una crema al formaggio).
📦 Conservazione
- In frigo: le polpette cotte si conservano in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
- In freezer: le polpette crude si possono congelare e friggere direttamente senza scongelarle.
🌟 Consigli e Varianti
- Al forno: per una versione più leggera, cuoci le polpette a 200°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.
- Con altri formaggi: prova a sostituire parte del parmigiano con pecorino per un gusto più deciso.
- Versione vegetariana: sono già senza carne e perfette per chi cerca un’opzione gustosa e saporita!
Buon appetito! 🥰🧀
ADVERTISEMENT