ADVERTISEMENT
- Mescolare gli ingredienti: in una ciotola, mescolare il Parmigiano Reggiano grattugiato, il pangrattato, l’uovo, l’olio d’oliva, il sale e il pepe.
- Aggiungere gli ingredienti opzionali: se desiderato, aggiungere il prezzemolo fresco tritato e l’aglio tritato al composto.
- Formare le polpette: con le mani, formare delle polpette di circa 2-3 cm di diametro.
- Friggerle: scaldare l’olio d’oliva in una padella a fuoco medio. Friggere le polpette fino a quando sono dorate e croccanti.
- Servire: servire le polpette di Parmigiano calde, accompagnate da una insalata o un contorno di verdure.
Consigli:
- Utilizzare Parmigiano Reggiano di alta qualità per un sapore più intenso.
- Non sovraccaricare le polpette con troppo pangrattato, altrimenti potrebbero diventare troppo dense.
- Se desiderate, potete anche cuocere le polpette al forno invece di friggerle.
ADVERTISEMENT