ADVERTISEMENT
Preparazione
- Preparazione dell’impasto: In un grande contenitore, mescola la farina, le zucchine grattugiate, i peperoni rossi tritati, il parmigiano reggiano grattugiato e il lievito in polvere.
- Aggiunta delle uova e dell’olio: Aggiungi le uova e l’olio di oliva. Mescola bene fino a quando l’impasto non diventa omogeneo.
- Aggiunta di sale, pepe e origano: Aggiungi sale, pepe nero e origano fresco tritato. Mescola bene.
- Versamento dell’impasto: Versa l’impasto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato e infarinato.
- Cottura: Inforna il plumcake a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando non è dorato e soffice. Sforna il plumcake e lascialo raffreddare su una griglia.
Consigli
- Utilizza zucchine e peperoni freschi per un sapore più intenso.
- Non mescolare troppo l’impasto per evitare che il plumcake diventi denso.
- Il Plumcake Salato Zucchine e Peperoni è ancora più buono servito caldo, accompagnato da una insalata mista o da una zuppa.
Varianti
- Aggiungi un po’ di prosciutto cotto o di pancetta tritata all’impasto per un tocco di salato.
- Utilizza formaggio grana padano o pecorino romano al posto del parmigiano reggiano per un sapore diverso.
Buon appetito!
ADVERTISEMENT