ADVERTISEMENT

Pizza di Carnevale: la ricetta della torta salata tipica di Sorrento

ADVERTISEMENT

4. Assembla la torta
Stendi 2/3 della pasta frolla e foderaci una tortiera imburrata e infarinata.

Versa il ripieno all’interno e livellalo.

Con la frolla rimasta crea un disco per chiudere la torta o delle strisce decorative.

Sigilla bene i bordi e, se vuoi, spennella con un tuorlo sbattuto.

5. Cottura
Cuoci in forno statico a 180°C per circa 50-60 minuti, finché la superficie sarà dorata.

Lasciala raffreddare leggermente prima di servirla: è ottima sia calda che a temperatura ambiente.

🎭 Consigli
Puoi aggiungere anche piselli, uova sode o altri salumi a piacere.

La torta è perfetta da preparare in anticipo e si conserva bene anche il giorno dopo!

Se vuoi posso anche darti una versione vegetariana o con un tocco gourmet! Vuoi?

ADVERTISEMENT

Leave a Comment