ADVERTISEMENT
5. Stesura e condimento:
- Stendi delicatamente ogni panetto su una superficie infarinata, cercando di non sgonfiare le bolle d’aria.
- Trasferisci l’impasto su una teglia oliata o una pala da forno infarinata.
- Condisci a piacere (ad esempio: passata di pomodoro, mozzarella, basilico, olio EVO).
6. Cottura della pizza:
- Forno statico o ventilato: Preriscalda a 250°C per almeno 30 minuti.
- Cuoci nella parte bassa del forno per 8-10 minuti, poi sposta nella parte alta per altri 5 minuti fino a doratura.
- Pietra refrattaria: Riscalda la pietra a 280-300°C e cuoci la pizza per 4-6 minuti.
🍴 Consigli per una pizza perfetta:
- Farina giusta: Usa una farina con alta forza (W 280-320) per supportare la lunga lievitazione.
- Idratazione: Per una pizza ancora più alveolata, aumenta l’acqua fino al 70-75%.
- Cottura croccante: Usa una pietra refrattaria o una teglia in ferro blu per una base croccante.
- Varianti: Prova diverse farciture: margherita classica, bufala, ortolana o salsiccia e friarielli.
Buona pizza! 🍕😋
ADVERTISEMENT