ADVERTISEMENT

Pasta choux e bignè: tutti gli errori da non fare per prepararli alla perfezione

ADVERTISEMENT

  1. Friggi i bignè: Friggi i bignè in olio caldo (circa 180°C) per circa 3-4 minuti, fino a quando sono dorati e gonfi.
  2. Scola e servi: Scola i bignè su carta assorbente e servi caldi, eventualmente ripieni di crema o gelato.

Errori da non fare

  1. Non cuocere abbastanza la pasta choux: La pasta choux deve essere cotta fino a quando si forma una palla compatta e si stacca dalle pareti del pentolino.
  2. Aggiungere le uova troppo velocemente: Le uova devono essere aggiunte una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  3. Non formare bene i bignè: I bignè devono essere formati con cura, utilizzando una sacca da pasticciere o un cucchiaio.
  4. Friggere i bignè a temperatura troppo alta: I bignè devono essere fritti a temperatura moderata (circa 180°C), per evitare che si brucino.
  5. Non scolare bene i bignè: I bignè devono essere scolati su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Consigli

  • Utilizza ingredienti di alta qualità, come farina di grano tenero e burro fresco.
  • Non esagerare con la quantità di uova, altrimenti la pasta choux potrebbe diventare troppo liquida.
  • Utilizza una sacca da pasticciere o un cucchiaio per formare i bignè, per ottenere una forma regolare e omogenea.

Variazioni

  • Puoi aggiungere aromi come vaniglia o limone alla pasta choux.
  • Puoi utilizzare diverse tipologie di olio per friggere, come ad esempio olio di arachidi o olio di avocado.
  • Puoi servire i bignè con diverse salse, come ad esempio crema di cioccolato o gelato alla vaniglia.

Spero che ti sia stata utile questa ricetta e che tu possa preparare dei bignè perfetti!

ADVERTISEMENT

Leave a Comment