ADVERTISEMENT
Parmigiana di melanzane grigliate: la ricetta della variante light
La parmigiana di melanzane è un piatto tradizionale della cucina italiana, amato per il suo sapore ricco e avvolgente. La variante con melanzane grigliate offre una versione più leggera e sana, mantenendo intatti i sapori autentici del piatto. In questo articolo, esploreremo la storia della parmigiana di melanzane, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato per prepararla e alcune varianti per personalizzarla.
1. Storia della Parmigiana di Melanzane
1.1. Origini
La parmigiana di melanzane ha origini italiane, con radici che risalgono al Sud Italia, in particolare in Campania e Sicilia. Sebbene le origini esatte siano dibattute, si pensa che il piatto sia stato influenzato dalla cucina araba, che ha introdotto l’uso delle melanzane in Italia.
1.2. Tradizione Culinaria
Questo piatto è diventato un simbolo della cucina italiana, apprezzato per la sua ricchezza di sapori e la sua versatilità. La parmigiana è spesso servita come secondo piatto, ma può anche essere gustata come antipasto o contorno. La versione light con melanzane grigliate offre un’alternativa sana, perfetta per chi desidera mantenere un’alimentazione equilibrata.
2. Ingredienti per la Parmigiana di Melanzane Grigliate
Per preparare una parmigiana di melanzane grigliate per circa 4-6 porzioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1. Ingredienti Essenziali
3-4 melanzane (preferibilmente lunghe)
400 g di passata di pomodoro
250 g di mozzarella light (o mozzarella di bufala)
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
Basilico fresco (q.b.)
Olio extravergine d’oliva (q.b.)
Sale e pepe (q.b.)
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
2.2. Utensili Necessari
Griglia o padella antiaderente
Teglia da forno
Ciotole per mescolare
Coltello e tag cutting board
ADVERTISEMENT