ADVERTISEMENT
1. Preparazione dell’impasto
- Unire gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale. Mescola per distribuire uniformemente gli ingredienti.
- Aggiungere l’acqua: Versa gradualmente l’acqua tiepida nella ciotola, mescolando con una spatola o con le mani fino a ottenere un impasto uniforme.
- Impastare: Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoralo energicamente per 8-10 minuti, finché non diventa elastico e morbido.
2. Lievitazione
- Prima lievitazione: Forma una palla con l’impasto e rimettila nella ciotola leggermente infarinata. Copri con un canovaccio umido o della pellicola trasparente.
- Tempo di riposo: Lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1,5-2 ore, o finché l’impasto non raddoppia di volume.
3. Dare forma al pane
- Modellare l’impasto: Riprendi l’impasto lievitato e sgonfialo leggermente con le mani. Dai la forma desiderata (pagnotta, filone, panini).
- Seconda lievitazione: Disponi il pane su una teglia foderata con carta da forno, coprilo e lascialo riposare per altri 30-40 minuti.
4. Cottura
- Preriscaldare il forno: Accendi il forno a 220°C. Posiziona una teglia con dell’acqua sul fondo del forno per creare vapore, che renderà la crosta più croccante.
- Infornare: Cuoci il pane per 25-30 minuti o finché non assume un colore dorato intenso. Il pane è pronto quando, battendo leggermente sul fondo, produce un suono vuoto.
- Raffreddamento: Lascia raffreddare il pane su una griglia prima di tagliarlo.
Consigli
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT