ADVERTISEMENT
- Seconda lievitazione:
- Posiziona l’impasto formato su una teglia rivestita di carta da forno e copri con un canovaccio. Lascia lievitare per un’altra mezz’ora.
- Cottura:
- Nel frattempo, preriscalda il forno a 220°C (statico).
- Prima di infornare, puoi fare dei tagli leggeri sulla superficie del pane con un coltello affilato per aiutare la lievitazione.
- Cuoci il pane per circa 30-35 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e il pane suonerà vuoto se picchiettato sul fondo.
- Se desideri una crosta più croccante, puoi spruzzare un po’ d’acqua nel forno prima di infornare o mettere un pentolino con acqua sul fondo del forno per creare vapore.
- Servire:
- Lascia raffreddare il pane su una griglia prima di affettarlo.
- Puoi gustarlo da solo, con formaggi freschi, hummus o come accompagnamento a piatti di carne e verdure.
👉 Consigli utili:
- Altri semi: Puoi usare altri semi come semi di zucca, sesamo o papavero per variare il gusto e la croccantezza.
- Impasto arricchito: Se ti piace, puoi aggiungere anche delle erbe aromatiche tritate come rosmarino o timo per un sapore più intenso.
- Conservazione: Il pane ai piselli si conserva bene per 2-3 giorni in un sacchetto di carta o in un contenitore chiuso. Puoi anche congelarlo per conservarlo più a lungo.
Buon appetito! 😋
ADVERTISEMENT