ADVERTISEMENT

Pan Tramvai: la ricetta del pane dolce dal sapore rustico tipico brianzolo

ADVERTISEMENT


3. Preparare l’impasto:

  1. In una ciotola capiente (o nella planetaria), mescola la farina con lo zucchero e il pizzico di sale.
  2. Aggiungi il lievito attivato e il resto dell’acqua. Inizia a impastare.
  3. Unisci il burro morbido poco alla volta, continuando a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica (circa 10-15 minuti di impasto).
  4. Incorpora delicatamente l’uvetta strizzata, distribuendola in modo uniforme.

4. Lievitazione:

  1. Forma una palla con l’impasto, coprila con un canovaccio pulito e lasciala lievitare in un luogo caldo (circa 26-28°C) per 2-3 ore, o fino al raddoppio del volume.

5. Formare e cuocere il Pan Tramvai:

  1. Riprendi l’impasto lievitato, sgonfialo leggermente e forma un filone (o due più piccoli).
  2. Disponilo su una teglia rivestita di carta forno. Coprilo e lascialo lievitare ancora per 30-40 minuti.
  3. Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).
  4. Inforna il Pan Tramvai per circa 35-40 minuti, fino a quando sarà dorato e fragrante.

6. Raffreddare e servire:
Lascia raffreddare completamente il pane su una gratella prima di tagliarlo a fette.


🍷 Consigli e Varianti:

  • Aromi extra: Puoi aggiungere scorza d’arancia grattugiata o un pizzico di cannella per un tocco profumato.
  • Conservazione: Si mantiene morbido per 3-4 giorni avvolto in un panno o in un sacchetto per alimenti.
  • Abbinamenti: Perfetto a colazione con burro e marmellata o come spuntino accompagnato da un bicchiere di vino dolce.

Buon appetito! 🥰

ADVERTISEMENT

Leave a Comment