ADVERTISEMENT
Un altro elemento cruciale per la salute delle orchidee è il substrato. Non utilizzano terra normale, bensì una miscela speciale che permette alle radici di respirare. Un substrato ideale include corteccia di pino, sfagno e fibre di cocco, perfetti per simulare l’habitat naturale delle orchidee, che crescono sugli alberi nelle foreste tropicali. Assicurati di cambiare il substrato ogni due anni per mantenere la pianta in salute.
3. Annaffiature intelligenti
Le orchidee non amano l’acqua stagnante. La regola d’oro è: meglio poca acqua che troppa. In genere, è sufficiente annaffiarle una volta a settimana, immergendo il vaso in acqua per qualche minuto e lasciandolo scolare completamente. Evita l’acqua del rubinetto ricca di calcare: preferisci acqua piovana o distillata.
4. Umidità e ventilazione
ADVERTISEMENT