ADVERTISEMENT
Istruzioni
Preparare le zucchine:
Lava e grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi. Metti le zucchine grattugiate in un colino e lasciale riposare per 10 minuti, in modo che perdano l’acqua in eccesso. Una volta scolato il liquido, strizzale leggermente con le mani per eliminare più umidità possibile.
Preparare l’impasto:
In una ciotola grande, sbatti le uova con l’olio e il latte. Aggiungi la ricotta o il formaggio spalmabile e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Setaccia la farina con il lievito e aggiungi al composto liquido, mescolando bene fino a ottenere una pastella densa. Aggiungi le zucchine grattugiate, il parmigiano, le erbe aromatiche tritate e regola di sale e pepe. Mescola tutto fino a ottenere un impasto ben amalgamato.
Cuocere i muffin:
Preriscalda il forno a 180°C (forno statico). Rivesti uno stampo per muffin con i pirottini di carta o ungilo con un po’ di burro. Versa il composto nei pirottini, riempiendoli per circa 2/3. Inforna per circa 20-25 minuti, o finché i muffin risulteranno dorati e cotti al centro (puoi fare la prova dello stecchino: se esce asciutto, sono pronti).
Servire:
Una volta sfornati, lascia raffreddare i muffin di zucchine per qualche minuto e servili caldi o tiepidi. Sono perfetti come antipasto, come spuntino o anche per arricchire un buffet.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: I muffin salati di zucchine sono ottimi appena sfornati, ma possono anche essere consumati a temperatura ambiente. Servili con una salsa fresca allo yogurt o una crema di formaggio per un contrasto ancora più sfizioso.
Conservare: Puoi conservare i muffin in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Per gustarli al meglio, scaldali leggermente nel forno prima di servirli.
Congelare: Se vuoi prepararli in anticipo, i muffin salati di zucchine si congelano facilmente. Basta lasciarli raffreddare completamente e poi conservarli in un sacchetto per alimenti. Al momento di servire, scongelali e riscaldali in forno per qualche minuto.
Varianti
Muffin salati di zucchine e prosciutto: Aggiungi dadini di prosciutto cotto o crudo al composto per un sapore ancora più ricco.
Muffin alle zucchine e feta: Sostituisci il parmigiano con del formaggio feta sbriciolato per un tocco più mediterraneo.
Muffin vegani: Per una versione vegana, sostituisci le uova con una purea di mela o banana e il latte con una bevanda vegetale. Utilizza un formaggio vegano al posto della ricotta.
FAQ
1. Posso preparare i muffin salati di zucchine in anticipo?
Sì, puoi prepararli il giorno prima e conservarli in un contenitore ermetico. Se li preferisci più freschi, riscaldali leggermente nel forno prima di servirli.
ADVERTISEMENT