ADVERTISEMENT
Come preparare il Migliaccio
Fase 1
In un pentolino, scaldate il latte e l’acqua.
Fase 2
Aggiungere la scorza di limone e di arancia, senza raggiungere il punto di ebollizione.
Fase 3
Rimuovere la buccia degli agrumi.
Fase 4
Quindi aggiungere il burro e mescolare.
Fase 5
Mescolare fino a quando il burro non si sarà sciolto.
Fase 6
Cospargere la semola.
Fase 7
Mescolare con una frusta a mano fino a quando il composto non si addensa.
Fase 8
Versare il tutto in una teglia e lasciare raffreddare.
Fase 9
Rompere le uova in una ciotola e aggiungere lo zucchero.
Fase 10
Montare con una frusta elettrica fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
Step 11
Aggiungete la ricotta setacciata, l’aroma di vanillina e l’aroma di fiori d’arancio e continuate a mescolare con la frusta, amalgamando gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Fase 12
Aggiungere la semola al composto di uova e mescolare il tutto.
Fase 13
Controllare la consistenza, che deve essere liscia e cremosa.
Fase 14
Mescolare bene.
Fase 15:
Imburrate una teglia di 26 centimetri di diametro e foderatela con un foglio di carta da forno. Versate il composto nella teglia.
Fase 16:
Livellare la superficie con una spatola. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 1 ora.
Fase 17
Quando la superficie sarà ben colorita, sfornate il migliaccio napoletano e lasciatelo raffreddare per almeno un paio d’ore.
Fase 18
Decorare con zucchero a velo.
Fase 19
Servire e gustare!
ADVERTISEMENT