ADVERTISEMENT

LIMONCELLO

ADVERTISEMENT

  • Spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente lo sciroppo.

4️⃣ Filtrare e unire

  • Filtra l’alcol aromatizzato eliminando le scorze di limone.
  • Mescola con lo sciroppo di zucchero raffreddato.
  • Travasa il liquore in bottiglie di vetro sterilizzate e chiudi ermeticamente.

5️⃣ Maturazione e servizio

  • Lascia riposare il limoncello in frigorifero o in freezer per almeno 10-15 giorni prima di consumarlo.
  • Servilo ben freddo, direttamente dal freezer, in piccoli bicchieri ghiacciati!

💡 Consigli Extra:
Più lungo è il tempo di macerazione, più intenso sarà il sapore! Puoi lasciare le scorze in infusione anche fino a 30 giorni.
Per un limoncello più cremoso, aggiungi latte allo sciroppo per una variante tipo “Crema di limoncello”.
Conservazione: il limoncello si mantiene in freezer per oltre un anno senza problemi!

🍋✨ Un sorso di sole della Costiera Amalfitana, perfetto da gustare dopo i pasti! Buon limoncello! 🥂😋

ADVERTISEMENT

Leave a Comment