ADVERTISEMENT
Preparazione:
Preparate le zucchine: grattugiatele e mettetele in uno scolapasta. Cospargetele con circa 1 cucchiaino di sale e lasciatele riposare per 10-15 minuti. Questo passaggio è fondamentale: aiuta a rimuovere l’umidità in eccesso. Dopo 10-15 minuti, strizzate bene le zucchine con le mani o con un canovaccio pulito per rimuovere più liquido possibile. Più le zucchine sono asciutte, migliore sarà la consistenza della torta.
Spezie rosse: in una padella capiente, scaldate 2 cucchiai di olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete la cipolla tritata e fatela rosolare finché non si ammorbidisce e diventa traslucida, per circa 5-7 minuti. Aggiungete l’aglio tritato e cuocete per un altro minuto, finché non si sarà sprigionato il suo profumo. Lasciate intiepidire leggermente.
Preriscaldare il forno e preparare la teglia: Preriscaldare il forno a 180 °C. Imburrare e infarinare una teglia da 23×33 cm, oppure foderare una tortiera a cerniera rotonda da 24-26 cm con carta da forno.
Mescolare gli ingredienti umidi: in una grande ciotola, sbattere le uova, l’olio d’oliva rimanente e lo yogurt fino a ottenere un composto omogeneo. Mescolare gli ingredienti secchi: in una ciotola media separata, mescolare la farina, il lievito, il sale e il pepe nero.
Mescolare tutti gli ingredienti: aggiungere le zucchine strizzate, il soffritto di cipolla e aglio, il formaggio grattugiato, la feta sbriciolata (se utilizzata), il prezzemolo fresco e l’aneto fresco agli ingredienti umidi. Mescolare bene.
Mescolare gli ingredienti secchi con quelli umidi: aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo. Fare attenzione a non mescolare troppo, altrimenti la torta potrebbe risultare dura.
ADVERTISEMENT