ADVERTISEMENT
2. Senza lattosio
Per chi è intollerante al lattosio, opta per yogurt senza lattosio o alternative vegetali. Assicurati che tutti gli ingredienti utilizzati siano privi di lattosio.
3. Senza zucchero
Per una versione a basso contenuto di zuccheri, ometti lo zucchero a velo e sfrutta la dolcezza naturale della frutta. Se necessario, aggiungi un dolcificante naturale a basso indice glicemico.
4. Senza glutine
La ricetta base è naturalmente priva di glutine. Tuttavia, fai attenzione agli ingredienti aggiuntivi, come biscotti o guarnizioni, assicurandoti che siano certificati senza glutine.
7. Errori Comuni e Risoluzione dei Problemi
1. Gelato troppo duro
Se il gelato risulta troppo duro dopo il congelamento, lascialo a temperatura ambiente per alcuni minuti prima di servirlo. In futuro, considera l’aggiunta di un piccolo quantitativo di alcol alimentare (come la vodka) per abbassare il punto di congelamento.
2. Presenza di cristalli di ghiaccio
Per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio, assicurati di frullare il composto fino a ottenere una consistenza completamente liscia e di conservarlo in contenitori ermetici.
3. Sapore poco intenso
Se il gelato ha un sapore poco marcato, verifica la qualità e la maturazione della frutta utilizzata. Frutta ben matura e di alta qualità conferisce un sapore più intenso al gelato.
4. Consistenza granulosa
Una consistenza granulosa può derivare da una frutta non sufficientemente frullata o da un congelamento troppo rapido. Assicurati di frullare bene il composto e di congelarlo a una temperatura adeguata.
ADVERTISEMENT