ADVERTISEMENT
Preparazione
1. Preparare i funghi porcini
- Se usi i funghi porcini secchi, mettili in ammollo in acqua calda per circa 20 minuti, quindi scolali e conservando un po’ di acqua di ammollo.
- Se usi funghi porcini freschi, puliscili delicatamente con un panno umido e tagliali a fette.
2. Cuocere la salsiccia
- Togli la pelle dalla salsiccia e sbriciolala.
- Scalda un po’ di olio d’oliva in una padella capiente e fai rosolare la salsiccia per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando sarà ben dorata. Mettila da parte.
3. Preparare il sugo ai funghi
- Nella stessa padella, aggiungi altro olio d’oliva e l’aglio schiacciato (oppure tritato).
- Fai soffriggere per un minuto, poi aggiungi i funghi porcini (freschi o secchi) e cuoci per 10-15 minuti, fino a quando saranno morbidi e ben cotti.
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol, aggiustando di sale e pepe.
- Aggiungi la panna fresca, mescola bene e lascia cuocere a fuoco basso per qualche minuto, fino a ottenere una salsa cremosa. Se il sugo risulta troppo denso, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta o dell’acqua di ammollo dei funghi secchi.
ADVERTISEMENT