ADVERTISEMENT

Ecco perché la nonna mette sempre i chiodi di garofano nella cipolla

ADVERTISEMENT

3. Fragranza naturale per la casa

L’aroma speziato dei chiodi di garofano e l’odore leggermente pungente della cipolla si uniscono per creare una fragranza unica in grado di mascherare gli odori sgradevoli. Questo trucco viene spesso utilizzato nelle stanze in cui gli odori tendono a persistere, come gli armadi o le cucine poco ventilate. La cipolla serve come mezzo per diffondere gradualmente l’aroma dei chiodi di garofano.

Lo sapevate? Gli antichi lo utilizzavano addirittura come profumante per l’ambiente durante i grandi ricevimenti per ridurre gli odori dei cibi nelle sale dei banchetti.
4. Utilizzo in cucina

Al di là degli aspetti pratici, questo abbinamento ha anche un’applicazione culinaria. Una cipolla guarnita con chiodi di garofano può essere aggiunta direttamente ad una zuppa, brodo o salsa per arricchirne il sapore. I chiodi di garofano sprigionano il loro aroma

ADVERTISEMENT

Leave a Comment