ADVERTISEMENT

Di’ addio alle verruche e alle escrescenze cutanee senza dolore o sostanze chimiche

ADVERTISEMENT

Il trucco inaspettato: il dentifricio in soccorso!
Sì, quel tubetto che usiamo ogni mattina a volte può essere pieno di sorprese… Sapevi che alcuni dentifrici, soprattutto quelli contenenti bicarbonato o mentolo, possono aiutare a seccare le verruche? È semplice, ma bisogna comunque pensarci!

Come si usa?

Pulire la zona da trattare con un po’ di acqua tiepida.
Applicare uno strato sottile di dentifricio bianco (evitare la versione in gel) direttamente sulla verruca o sull’escrescenza cutanea.
Coprire con un cerotto adesivo per evitare irritazioni.
Lasciare agire per tutta la notte.
Al mattino risciacquare delicatamente.
Ripeti questo piccolo rituale ogni sera per una o due settimane. Risultato atteso: la ricrescita si seccherà gradualmente, senza danneggiare la pelle.

Consiglio extra: scegli un dentifricio senza coloranti o profumi artificiali forti per limitare il rischio di irritazioni.

Piccole mani che aiutano ad andare più veloci
Bevi molta acqua per sostenere la tua pelle dall’interno.
Resisti alla tentazione di grattarti: è il modo migliore per evitare segni.
Curate la vostra alimentazione: frutta ricca di vitamina C, semi oleosi, verdure verdi… Tutto ciò che stimola il sistema immunitario va bene.
Dopo la caduta, idratare la zona con un po’ di gel di aloe vera o olio di cocco.
Quando chiedere una consulenza professionale
Sebbene la maggior parte delle verruche e delle escrescenze cutanee siano benigne, se si nota un cambiamento di colore, un dolore insolito o una crescita rapida, è meglio consultare un dermatologo. Prevenire è meglio che curare, soprattutto quando si tratta della nostra pelle.

Che ne dici di iniziare stasera?

Un piccolo gesto naturale, tre semplici ingredienti e un po’ di costanza… e la tua pelle ti ringrazierà molto presto.

ADVERTISEMENT

Leave a Comment