ADVERTISEMENT
Preparazione
- Preparazione del ripieno: In una ciotola, mescola la ricotta, i cipollotti, l’olio d’oliva, il succo di limone, il sale e il pepe nero fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiunta dell’uovo e del parmigiano: Aggiungi l’uovo e il parmigiano reggiano grattugiato al composto e mescola bene.
- Preparazione della panatura: In un’altra ciotola, mescola il pangrattato e il burro fuso.
- Assemblaggio dei ripieni: Con le mani umide, forma delle piccole palline con il ripieno e poi passale nella panatura per coprirle uniformemente.
- Frittura: Fai scaldare l’olio d’oliva in una padella e friggi i ripieni fino a quando non sono dorati e croccanti.
- Servizio: Servi i ripieni caldi e accompagnali con una salsa o un contorno a tua scelta.
Consigli
- I ripieni di ricotta e cipollotti possono essere serviti come antipasto, contorno o snack.
- È possibile personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti, come ad esempio prosciutto o funghi.
- I ripieni possono essere anche cotti al forno invece di fritti, per una versione più leggera.
ADVERTISEMENT