ADVERTISEMENT

Crostata Grenoble di Luca Montersino: Un’Esperienza di Dolcezza Autentica

ADVERTISEMENT

Preparazione

  1. Preparazione della pasta: In un grande contenitore, mescola la farina, lo zucchero e il burro freddo. Aggiungi l’uovo e il sale. Lavora l’impasto fino a quando non diventa omogeneo. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Stesura della pasta: Stendi l’impasto sulla superficie di lavoro leggermente infarinata. Trasferisci l’impasto in una tortiera di 24-26 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata.
  3. Ripieno e decorazione: Versa la marmellata di albicocche al centro della pasta, lasciando un bordo di circa 2-3 cm intorno. Cospargi la frutta secca e lo zucchero di canna sul bordo della pasta.
  4. Cottura: Inforna la crostata a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie non è dorata. Sforna la crostata e lasciala raffreddare su una griglia.

Consigli

  • Utilizza marmellata di albicocche di alta qualità per un sapore più intenso.
  • Non mescolare troppo l’impasto per evitare che la pasta diventi densa.
  • La Crostata Grenoble è ancora più buona servita fresca, accompagnata da una tazza di caffè o tè.

Variante

  • Aggiungi un po’ di cannella o di zenzero in polvere alla pasta per un tocco di spezia.

Buon appetito!

ADVERTISEMENT

Leave a Comment