ADVERTISEMENT

Croccante alle mandorle: la ricetta del dolce tipico del periodo natalizio

ADVERTISEMENT

Quando il caramello ha raggiunto il colore giusto, aggiungi le mandorle tostate. Mescola velocemente con una spatola di legno per distribuire le mandorle nel caramello, avendo cura di non scottarsi con il composto caldo.
Stendere il croccante:

Prepara una teglia rivestita con carta da forno e versa il composto di mandorle e caramello. Con l’aiuto di un cucchiaio o di un altro foglio di carta da forno, livella il croccante per ottenere uno strato uniforme di circa 1 cm di spessore.
Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente. Il croccante diventerà solido e croccante.
Tagliare e servire:

Una volta che il croccante si è raffreddato e indurito, staccalo dalla carta da forno e taglialo a pezzi (a rombi o rettangoli, come preferisci).
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Il croccante alle mandorle è un dolce che si conserva perfettamente per diversi giorni. Conservalo in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per evitare che si ammolli. Se lo desideri più croccante, conserva il contenitore in un luogo fresco e asciutto. Può anche essere un ottimo regalo natalizio, magari confezionato in una bella scatola di latta.

ADVERTISEMENT

Leave a Comment