ADVERTISEMENT
3️⃣ Risciacquare e sbollentare
- Dopo 24 ore, risciacqua i boccioli sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso.
- In una pentola, porta a ebollizione acqua e aceto (aggiungi eventualmente anche lo zucchero per bilanciare l’acidità).
- Sbollenta i boccioli di tarassaco per 2-3 minuti, poi scolali e lasciali raffreddare completamente.
4️⃣ Aggiungere gli aromi
- Invasare i boccioli di tarassaco in barattoli sterilizzati, alternandoli con gli aromi scelti (aglio, pepe, rosmarino, ecc.).
- Copri con l’aceto e l’acqua bollente, lasciando circa 1 cm di spazio dal bordo del barattolo.
5️⃣ Conservazione
- Chiudi ermeticamente i barattoli e sterilizzali in acqua bollente per 15-20 minuti.
- Una volta raffreddati, conserva i capperi di tarassaco in un luogo fresco e buio per almeno 3 settimane prima di utilizzarli, così da permettere ai sapori di maturare.
Consigli
- Puoi usare i capperi di tarassaco come condimento per insalate, piatti di pasta o per arricchire piatti di carne o pesce.
- Sono un’ottima alternativa ai tradizionali capperi, con un sapore più delicato e fresco.
Buon appetito e buona preparazione! 🌱😋
ADVERTISEMENT