ADVERTISEMENT
- Preparare l’impasto:
- In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Fai un buco al centro e aggiungi le uova, la panna liquida e il burro fuso.
- Impasta gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Se necessario, aggiungi un po’ di farina per ottenere la giusta consistenza.
- Copri l’impasto con un panno e lascia lievitare per circa 1-2 ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
- Formare le ciambelle:
- Quando l’impasto è lievitato, trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata e stendilo con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm.
- Usa un coppapasta o un bicchiere per ritagliare dei dischi di pasta. Per formare il foro centrale, usa un altro coppapasta più piccolo.
- Disponi le ciambelle su una teglia rivestita di carta da forno e lascia lievitare per altri 30 minuti.
- Frittura:
- In una padella capiente, scalda abbondante olio per friggere a temperatura medio-alta. Quando l’olio è caldo, immergi delicatamente le ciambelle, poche alla volta, e friggile fino a quando sono dorate e gonfie da entrambi i lati.
- Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Preparare la crema di panna:
- In una ciotola, monta la panna fresca con lo zucchero a velo e la vaniglia (se la usi) fino a ottenere una crema soffice e ben montata.
- Assemblaggio:
- Quando le ciambelle sono fredde, tagliale a metà orizzontalmente.
- Farcisci ogni ciambella con abbondante crema di panna e richiudi.
- Servire:
- Cospargi le ciambelle con un po’ di zucchero semolato e servi subito, per gustare tutta la loro bontà!
Buon appetito! Le ciambelle con panna sono irresistibili, con la loro consistenza morbida e la dolcezza della crema. Ideali per una dolce pausa!
ADVERTISEMENT