ADVERTISEMENT
Preparazione
- Preparare il caramello
Inizia preparando il caramello. In un pentolino, fai sciogliere lo zucchero con l’acqua a fuoco medio. Mescola delicatamente finché lo zucchero non si scioglie e diventa dorato. Una volta pronto, versa il caramello sul fondo di una tortiera (meglio se a cerniera) da 22-24 cm di diametro, ruotando la tortiera per distribuire uniformemente il caramello. Lascia raffreddare. - Preparare il flan
In una ciotola, sbatti le uova con il latte condensato, il latte evaporato, la vaniglia e un pizzico di sale. Mescola bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Metti da parte. - Preparare la base al cioccolato
In una ciotola separata, setaccia la farina, il cacao, il lievito, il bicarbonato e il sale. Aggiungi lo zucchero e mescola bene. In un’altra ciotola, sbatti le uova con l’olio, l’acqua calda e la vaniglia. Unisci i due composti e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. - Versare gli strati nella tortiera
Versa prima l’impasto al cioccolato nella tortiera preparata con il caramello. Poi, delicatamente, versa il composto del flan sopra l’impasto al cioccolato. Non mescolare, altrimenti i due strati si mescoleranno durante la cottura. - Cottura a bagnomaria
Pre-riscalda il forno a 180°C. Metti la tortiera in una teglia più grande e riempila con acqua calda fino a metà altezza della tortiera. Cuoci il Chocoflan per circa 1 ora e 15 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito. Il flan si sarà solidificato, mentre il cioccolato sarà ancora umido e morbido.
ADVERTISEMENT