ADVERTISEMENT
Per la base potete utilizzare i biscotti al cacao che preferite o, in alternativa, un altro biscotto secco o biscotto; potete ridurli in polvere tritandoli con un frullatore da cucina oppure potete raccoglierli in un sacchetto di plastica e sbatterli delicatamente con il mattarello.
La base biscotto e imburrata, prima di essere farcita con la crema, deve essere compattata in frigorifero per almeno un’ora; Se volete accelerare il procedimento potete metterlo in freezer per mezz’ora. Per un risultato diverso potete aggiungere alla vostra base anche qualche nocciola tritata finemente o un cucchiaino di caffè solubile in polvere.
Potete sostituire il mascarpone con ricotta vaccina, robiola o altro formaggio fresco spalmabile.
Anche la guarnizione finale può essere personalizzata: potete aggiungere qualche nocciola tritata, scaglie di cocco o, per un risultato più fresco e gradevole, anche qualche frutto di bosco e fogliolina di menta.
Conservazione:
La cheesecake al cioccolato si può conservare per 3 giorni in frigorifero, coperta in superficie con un foglio di pellicola trasparente oppure riposta in un apposito contenitore ermetico.
ADVERTISEMENT