PATATA DIAVOLO.

PATATA DIAVOLO.

La patata alla diavola è un piatto tipico della cucina latinoamericana, nello specifico della Colombia. Si tratta di patate cotte, generalmente ripiene di carne, che vengono poi impanate e fritte. Queste patate alla diavola sono ideali come antipasto o secondo piatto. L’abbinamento tra la consistenza croccante dell’esterno e la morbidezza del ripieno li rende una … Read more

Non c’è da meravigliarsi che tutti cerchino questa ricetta! È come una bomba di bontà che conquista tutti coloro che ne assaggiano un solo morso.

Non c’è da meravigliarsi che tutti cerchino questa ricetta! È come una bomba di bontà che conquista tutti coloro che ne assaggiano un solo morso.

Ottima opzione per mangiare qualcosa di dolce e delizioso ma senza smettere di prenderci cura di noi stessi, è una deliziosa torta alla banana senza zucchero e senza latte. Fortunatamente la pasticceria ci offre numerose varianti e alternative per chi segue una dieta sana, oltre ad imparare a mangiare bene e allo stesso tempo poter … Read more

Prupetti al Sugo (Polpette al Sugo) 

Prupetti al Sugo (Polpette al Sugo) 

Ingredienti:300 g di carne trita mista (pollo, maiale, vitello) 2 uova intere Prezzemolo tritato q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Pane raffermo (o pangrattato) tritato nel mixer q.b. Sale e pepe q.b. 1 spicchio di aglio tritato Sugo di pomodoro preparato con:Cipolla tritata Olio extravergine di oliva Passata di pomodoro Preparazione:

I Pidoni o Pitoni un classico della tradizione Metz

I Pidoni o Pitoni un classico della tradizione Metz

Il pidone (u pidùni in messinese), è un rustico messinese a forma di mezzaluna, simile al calzone. Chiamato comunemente anche Pitone (u pitùni), il rustico nasce dalla tradizione della cucina più povera del messinese, quando questi piccoli cornetti con pezzetti di formaggio e pomodorini venivano fritti con il resto dell’impasto del pane. Sono semplici da realizzare, con una pasta … Read more

Crackers ai semi:

Crackers ai semi:

Ingredienti Semi misti (lino, chia, sesamo e papavero): 130 g Fiocchi di avena: 30 g Farina 0: 50 g Farina 1: 30 g Semola di grano duro rimacinata: 20 g Acqua: circa 80 g Olio extravergine di oliva: 30 g Sale fino: 5 g Procedimento