ADVERTISEMENT

Biscotti Linzer: la ricetta dei biscottini natalizi tipici dell’Alto Adige

ADVERTISEMENT

Varianti
Biscotti Linzer al cioccolato: Puoi aggiungere un po’ di cacao all’impasto per una versione più golosa.
Biscotti Linzer con marmellata di albicocche: Se preferisci un sapore più dolce, prova a usare la marmellata di albicocche al posto di quella di ribes rosso.
Biscotti Linzer vegani: Sostituisci il burro con margarina vegetale e l’uovo con un sostituto dell’uovo a base vegetale per una versione senza latticini.
FAQ
Posso usare altri tipi di marmellata? Sì, puoi usare la marmellata che preferisci, come quella di fragole, lamponi o mirtilli, a seconda dei tuoi gusti.

Posso preparare l’impasto in anticipo? Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per 1-2 giorni, oppure congelarlo per un massimo di 1 mese.

Conclusione
I Biscotti Linzer sono un classico dolce natalizio, ricco di sapore e perfetto per ogni occasione festiva. Con la loro combinazione di pasta friabile, mandorle e marmellata, sono davvero irresistibili. Provali per portare un po’ di Alto Adige sulla tua tavola e rendi il tuo Natale ancora più dolce!

ADVERTISEMENT

Leave a Comment