ADVERTISEMENT

Baccalà al forno: ricetta semplice e gustosa

ADVERTISEMENT

Scelta del pesce: Optate sempre per pesce fresco e di buona qualità. Se possibile acquistate il merluzzo da un pescivendolo di fiducia. La freschezza del pesce è fondamentale per la riuscita di un piatto.
Marinata: Per un gusto ancora più forte potete marinare il baccalà prima di cuocerlo. Una semplice marinata con olio d’oliva, succo di limone, aglio ed erbe aromatiche può esaltare i sapori del pesce.
Cottura delicata: Per evitare che il baccalà si secchi, scegliete una cottura dolce e controllata. Potete coprire la pirofila con un foglio di alluminio per i primi minuti di cottura per mantenere l’umidità.
Termometro da cucina: utilizzare un termometro da cucina per controllare la temperatura interna del pesce. Il baccalà è perfettamente cotto quando raggiunge una temperatura al cuore di 60°C.
Salsa di accompagnamento: preparare una salsa leggera per accompagnare il merluzzo, come una salsa al burro e limone, una salsa all’aneto o una salsa allo yogurt ed erbe aromatiche. Queste salse possono aggiungere una dimensione extra al tuo piatto.
Presentazione: Per una presentazione elegante, disponete il baccalà su un letto di verdure e irroratelo con un filo di succo di limone o salsa. Guarnire con erbe fresche per un tocco di colore e freschezza.
Accompagnamento: servire il merluzzo con accompagnamenti che si abbinano bene, come riso basmati, patate arrosto o un’insalata verde croccante. Questi accompagnamenti completeranno perfettamente il piatto.
Seguendo questi consigli e suggerimenti potrete valorizzare la vostra ricetta del filetto di merluzzo al forno e stupire i vostri ospiti con un piatto gustoso e ben presentato.

Suggerimenti
Per rendere il vostro filetto di merluzzo al forno un pasto completo e memorabile, ecco alcuni suggerimenti per accompagnamenti e presentazioni:

ADVERTISEMENT

Leave a Comment