ADVERTISEMENT
- Se il sugo dovesse ridursi troppo durante la cottura, aggiungi un po’ di brodo o acqua calda.
- Durante gli ultimi 30 minuti di cottura, puoi scoprire la casseruola per far addensare il sugo, se preferisci un condimento più denso.
- Servire:
- Togli la carne dalla casseruola e lasciala riposare per qualche minuto prima di affettarla.
- Se desideri, puoi passare il sugo con un frullatore ad immersione per ottenere una salsa più cremosa da versare sopra l’arrosto.
- Servi l’arrosto affettato, accompagnato dal suo sugo e magari da contorni come purè di patate, verdure grigliate o polenta.
👉 Consigli utili:
- Variante: Se vuoi arricchire il sapore, puoi aggiungere delle olive nere o dei funghi porcini secchi reidratati durante la cottura.
- Cottura lunga: Se hai tempo, lascia cuocere l’arrosto anche per 4-5 ore a fuoco bassissimo, per un risultato ancora più tenero.
- Conservazione: L’arrosto è ancora più buono il giorno dopo, quando i sapori si sono amalgamati bene. Puoi conservarlo in frigo per 2-3 giorni.
Buon appetito! 😋
ADVERTISEMENT